Apre il temporary restaurant di Giancarlo Perbellini

Tra i tanti cambiamenti lavorativi di questi difficili mesi spicca la scelta di Giancarlo Perbellini.

Pronto per l’apertura di un nuovo locale nel pieno del lockdown si trova a dover fare nuove scelte. Decide di aprire, a giorni, Pop Up Restaurant. Il nuovo locale nasce dalla consapevolezza che in questo momento storico i vincoli imposti a tutela della salute dei clienti non permettono la riapertura di Casa Perbellini, locale storico dello Chef, che vede il suo successo grazie alla cura di tanti piccoli dettagli, ognuno di questi indispensabili per regalare all’ospite un’esperienza indimenticabile, un’esperienza immersiva, complessa, fatta di equilibri e dettagli che non ammettono limitazioni.

La volontà dello chef e della sua brigata di tornare a cucinare lo portano verso questa nuova direzione. Nasce, dunque, l’idea di aprire un temporary restaurant: Pop Up. Un luogo innovativo, che resterà aperto per un tempo limitato, dove poter sperimentare piatti inediti, dove aprirsi a nuovi stimoli, dove la parola d’ordine sarà “libertà”, che si traduce anche nella libertà di anticipare l’apertura del pranzo o della cena e prolungare la chiusura con cocktail o grandi bollicine, con la consapevolezza che tutto quello che verrà fatto inizierà e terminerà con la durata di questo spazio. A supporto di questa idea il pensiero del menù proposto, si chiamerà “Oggi”, il motivo è anticipato già dal nome.
Si tratterà di un menù composto da piatti proposti solo e soltanto in quella giornata e che, con molta probabilità, non verranno mai più replicati dallo chef, almeno non nella versione che gli ospiti del Pop Up potranno degustare.

Saper gestire gli imprevisti trasformandoli in nuove sfide è caratteristica di grandi imprenditori, che affrontano la situazione accompagnandoci ci verso una nuova normalità consapevole.