E nulla non dobbiamo stupirci. I grandi maestri diventano tali perché sono professionisti attenti a qualsiasi aspetto del loro business. Dai fornitori, alle materie prime, al laboratorio, al prodotto realizzato, al marketing, alla comunicazione fino ai social per citarne alcuni, sono molteplici aspetti da tenere sotto controllo.
Se si naviga sulle pagine social della pastry stars di WPS, Luigi Biasetto, salito sul palco del congresso internazionale di pasticceria due volte, possiamo imparare, incuriosirci e conoscere la sua arte. Non lascia nulla al caso, è evidente, ma soprattutto è capace di coinvolgere i suoi clienti in tanti modi: Sapete perché quando spalmate una confettura qualsiasi su una fetta biscottata, quest’ultima spesso si rompe? Volete sapere come viene preparata la gelatina di frutta? Siete curiosi di conoscere come vengono lavorate alcune materie prime? Ma non solo, sui social il Maestro anticipa segnalazioni di eventi di eccellenza, appuntamenti e curiosità, nuove referenze proposte e perfino contest.
Anche questa è trasparenza, e la trasparenza paga sempre per chiunque perchè è sinonimo di qualità e di eccellenza. Vedere dove viene realizzata una referenza, conoscere l’ambiente e il processo produttivo stimola in ognuno di noi la curiosità di verificare con mano, offre, dunque, l’opportunità di fidelizzare i propri clienti e di ampliarne il numero