- LA PIATTAFORMA
WPS 2020 sarà live il 26 ottobre da una piattaforma digitale di facile accesso, con una navigazione semplice ed efficace. Tutti gli appuntamenti in programma saranno fruibili a moduli, il partecipante, previa registrazione, potrà scegliere a quale evento in programma accedere secondo le sue preferenze e la disponibilità di tempo: un programma personalizzato per gestire la giornata in modo efficace e mirato.
- IL FORMAT
Il programma della giornata sarà ricchissimo, diviso in 4 sessioni generali, intervallate da workshop delle aziende e attività all’interno degli stand delle aziende partner. Le attività plenarie saranno coordinate dal Maestro Iginio Massari insieme al direttore di Italiangourmet Francesco Briglia direttamente da uno studio televisivo virtuale.
- IL PROGRAMMA
Programma in aggiornamento
DAY 1
4 OTTOBRE
- SALA PLENARIA
8:30 – 9:30
Registrazione e welcome coffee
Saluti e introduzione
Francesco Briglia e Iginio Massari
OSSERVATORIO WPS SULLA PASTICCERIA ARTIGIANALE
“La pasticceria italiana prima e dopo il covid: nuovi scenari, trend e dinamiche tra domanda e offerta” – Carlo Meo
10:00
PIERRE HERMÉ
“Idee e ricette per la ripartenza: faccia a faccia tra Pierre Hermé e Iginio Massari”
10:40
MARCO PEDRON
“The kids are alright! La Pasticceria rock: come mettere in piedi un’attività di successo puntando tutto su giovani, spirito di squadra e nuove idee”
Coffee break
11:45
IL RUOLO DEL BRAND
NEL SETTORE PASTICCERIA
Ilaria Puddu, Pasticceria Gelsomina; Tommaso Natale e Angelo La Leggia, La Marzocco; Luca Sacchi e Francesco Surrenti, Mondelez. Modera Carlo Meo.
12:35
RICCARDO BELLAERA
“L’evoluzione del dolce al piatto:
nuove tecniche, influenze internazionali e ricerca continua sulle materie prime per realizzare dolci tradizionali e innovativi”
Lunch
16:45
“La sfida della pasticceria artigianale: nuove tecniche e tecnologie per realizzare dolci piu’ salubri, gustosi e che durino piu’ a lungo”
Prof. Massimo Artorige Giubilesi
17:20
FABRIZIO GALLA
“La cura del dettaglio dalla produzione al servizio: massimizzare le vendite
attraverso programmazione, metodo, diversificazione ragionata dell’offerta”
18:00
JORDI BORDAS
“Il metodo B-Concept: come creare nuove ricette per dolci più leggeri, salutari e gustosi. Un caso di studio”
- SALA ESPOSIZIONE
13:30 -14:00
Dal dolce al piatto al dolce al bicchiere
Riccardo Bellaera-Costa Crociere
14:10 -14:50
Il panettone dolce e salato secondo Molino Dallagiovanna,
Mattia Masala, Molino dalla Giovanna
15:00 -15:40
Il dolce di Anna Sartori incontra i profumi dell’Arabica Selection illycaffè Colombia
Maria Marcheselli, Università del Caffè
11:15 – 11:45
Colazione con Marco Pedron
14:00 – 14:20
Le caramelle in pasticceria
Fabrizio Galla
14:30 – 14:50
La Tecnologia 4.0 Polin.
Francesco Cento,
Direttore Commerciale Polin
15:00 – 15:20
L’Innovazione a casa del Pasticcere.
Maestro Giuseppe Gagliardi
e Direttore Vendite Business
unit Food Service Eurovo, Danilo Ceci.
15:30 – 16:05
II miglior panettone con la migliore farina
Sabrina Dallagiovanna, Vincenzo Tiri
15:45 – 16:15
Degustazione con il coordinamento
del Maestro Gelatiere Angelo
Grasso. Pistacchio puro
bollo oro, nocciola gp, fiordilatte
variegato amarena e croccantino,
cioccolato e zenzero Fabbri.
By BRAVO e FABBRI
DAY 2
5 OTTOBRE
- SALA PLENARIA
8:30 – 9:30
Registrazione
10:00
VINCENZO TIRI
“L’iper-specializzazione come fattore di business: un nuovo concetto – vincente – di Pasticceria con solo lievitati e panettone tutto l’anno
10:40
LUCIEN MOUTARLIER
“Guardare il futuro con gli occhi dei giovani. Innovazione e rinnovata energia: la strada per il futuro”
11:20
DAVIDE MALIZIA
“Formazione strategica: preparazione, aggiornamento e consulenza per la pasticceria del futuro”
Coffee break
12:25
GRAND PRIX WPS MIGLIOR PASTICCERE DEL MONDO
Cerimonia di premiazione
12:40
PIERRE MARCOLINI
“L’etica in pasticceria: presentazione del progetto Eclair Day”
13:00
WPS AWARD MIGLIOR PASTICCERE DONNA
Cerimonia di premiazione
13:10
WPS AWARD MIGLIOR PASTICCERE UNDER 35
Cerimonia di premiazione
13:20
Conclusione lavori
- SALA ESPOSIZIONE
9:15 – 9:45
Il BRAVO sorbetto con Iginio e Debora Massari
By BRAVO
9:00 – 9:35
Colazione con i dolci di Luigi Biasetto e gli aromi del blend illy
Andrea Destalles, Università del Caffè
9:40 – 10:00
Tecnoarredamenti : un viaggio attraverso le storie dei clienti per progettare un’attività di successo.
Arch. Marco Taurian
11:55 – 12:15
L’arte dei biscotti
Davide Malizia