La pandemia ha portato un arresto su tantissimi fronti ma non ha confinato la solidarietà. Navigando su internet abbiamo scoperto che le nostre pastry stars si sono ingegnate per aiutare chi è stato in prima linea mandando loro prodotti, si sono applicate per trovare sinergie a vantaggio dei propri clienti ma, soprattutto, hanno dato prova di grande apertura mettendo il loro sapere a disposizione dei più. Hanno, infatti, utilizzato i social per comunicare tutti i nuovi strumenti messi in atto per far arrivare a casa dei clienti le loro produzioni, hanno fatto ricette replicabili a casa e hanno inventato contest in cui coinvolgere chi li segue con passione. Spesso i prodotti o i proventi delle loro produzioni sono stati veicolati per aiutare il territorio in cui lavorano o chi si è trovato in difficoltà.
Lo sa bene Pierre Hermé che si è prodigato in tante di queste attività solidali mantenendo l’attenzione dei propri estimatori. Indubbiamente, sottolinea Hermé, non avremo mai visto così tanti chef cucinare a casa come nel 2020 se non si fosse stati obbligati al confinamento. Questa insolita situazione ha dato la possibilità di creare un libro solidale al quale anche il nostro maestro ha deciso di aderire. Pierre Hermé, infatti, ha creato negli scorsi mesi, un biscotto al cioccolato e al sale. La sua e altre 60 ricette, e aneddoti, di grandi chef sono contenute nel libro à La Maison.
Il 100 % dei profitti del libro è devoluto all’associazione Ernst, che distribuisce cestini di verdure biologiche e di stagione a famiglie che si trovano in una situazione difficile.
Nonostante la ripartenza e la concentrazione sul proprio business è bello verificare che chi ha costruito un impero non dimentica problematiche che coinvolgono non poche persone.