Luc Guillet porta avanti una tradizione familiare che ha origini molto lontane, parliamo del 1962 quando i suoi genitori aprono la pasticceria a Romans – sur – Isère. Una lunga storia fatta di sapori “sinceri” sempre nel rispetto della tradizione e della raffinatezza del gusto.
Dopo alcuni anni trascorsi presso i migliori pasticceri francesi, Luc Guillet rientra nella sua città d’origine e lavora presso la pasticceria di famiglia, dove presto prende le redini e decide di apportare dei cambiamenti nel segno di una modernità che privilegia il senso estetico mantenendo inalterata, almeno inizialmente, la linea di produzione.
La pasticceria di Luc Guillet predilige i prodotti regionali grazie alla ricchezza del territorio in cui si colloca, in particolare la noce del Vercors, con la quale realizza specialità legate alla produzione di torte e gelati.
La gamma di prodotti della pasticceria Guillet è fatta principalmente con ingredienti legati alla stagionalità, che influenza dunque la tipologia di offerta che è possibile trovare durante tutto l’anno.
La frutta è uno degli ingredienti che ricorre molto nei suoi prodotti, così come il cioccolato, che ama lavorare con la frutta per creare delle ganache profumate, delle praline al gusto di frutta. La pasticceria per lui è una boutique dove si acquista per occasioni speciali, momenti particolari, ricorrenze.
Nel corso degli anni, da imprenditore di successo, decide poi di aprire una boulangerie, La Fabrique, per un target che lui stesso definisce essere molto diverso da quello della pasticceria, una clientela che ama i prodotti di qualità ma allo stesso tempo apprezza i momenti conviviali e social che una boulangerie come la sua offre.
Luc Guillet racconta anche come il lavoro di squadra e un team affidabile siano fondamentali per evolvere l’azienda, anche attraverso la libertà di espressione e la fiducia nei collaboratori.