Da una intervista fatta per la WPS Community tra il Maestro Pierre Marcolini, salito sul palco di WPS per ben due edizioni, e il Maestro Iginio Massari, punto di riferimento indiscusso della pasticceria italiana, siamo entrati nel merito della grande esperienza e produzione del pasticcere belga e abbiamo confermato il suo essere innovatore puntando su materie prime di eccellenza e su una specifica referenza.
Iginio Massari ha infatti ricordato, durante l’intervista, di come Pierre Marcolini sia stato l’inventore dei cioccolatini del peso di 4 grammi ciascuno, quando in Belgio si facevano cioccolatini che andavano dai 15 ai 20 grammi, il mondo dei consumi è cambiato, le esigenze del consumatore si evolvono e anche il mondo della pasticceria si deve adeguare a queste logiche.
E proprio seguendo questo pensiero che Marcolini punta su questo prodotto unico della pasticceria: il cioccolato. Come sempre i social sono, oggi più che mai, un importante canale di promozione della propria produzione e tutte le pagine del Maestro sono ricche di proposte al cioccolato. Durante la pandemia Pierre Marcolini l’ha definito “l’antidoto per combattere la monotonia del confinamento”.
Con suggerimenti sui migliori abbinamenti alcolici per gustare le diverse proposte al cioccolato, le pagine spaziano con variegate proposte tra le classiche tavolette di cioccolato alle “rocce al latte”, dalla frutta ricoperta di cioccolato ai tartufi, dalla mousse al cioccolato agli amaretti, e potremmo continuare facendo un lungo elenco. Le tante proposte e i tanti commenti ci fanno comprendere che specializzarsi nell’utilizzo di una materia è davvero un plus per divenire un punto di riferimento di eccellenza.